L’istituto c.d. “INFANZIA ABBANDONATA E ORFANOTROFIO DE SORTIS” è sorto nell’anno 1923 per l’iniziativa di benemeriti cittadini, in seguito alla donazione dei terreni e della costruzione della struttura da parte della baronessa Elisabetta De Sortis.
Oggi si struttura come un servizio residenziale e semiresidenziale in favore di minori disagiati mediante due comunità a dimensione familiare capaci di ospitare complessivamente sino a 34 minori ricompresi dalla fascia 3-18 anni e si caratterizza come risposta articolata ed integrata al sistema di rete dei servizi sociali preposti alla tutela dell’infanzia e dell’adolescenza.
All’interno del complesso immobiliare vi è un locale mensa che prepara esclusivamente i pasti ai giovani ospiti. Gli arredi acquistati grazie al contributo assegnato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca hanno permesso di rendere le stanze più fruibili per i giovani ospiti, e l’attrezzatura destinata alla cucina ha permesso un ammodernamento della stessa.
SI INFORMA CHE IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, IL CAMPOSANTO DELLA MISERICORDIA DA DOMENICA 30 OTTOBRE A MERCOLEDI’ 2 NOVEMBRE, COMPRESI, SARA’ APERTO CON ORARIO CONTINUATO DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 17:30.
I confratelli e le consorelle sono invitati a partecipare alla seduta dell’Assemblea che si terrà presso la Sede Storica in via F. Cavallotti 97, Viareggio, in prima convocazione per il giorno 28 giugno 2022, alle ore 05.00 ed in seconda convocazione per il giorno 28 giugno 2022, alle ore 21:00, per discutere il seguente:
ORDINE DEL GIORNO
Lettura ed approvazione del verbale della precedente assemblea del 22 ottobre 2021;
Esame ed approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31/12/2021 – deliberazioni inerenti e conseguenti
La Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini Onlus viene costituita il 26 giugno 1998 ad opera della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Viareggio e della P.A. Croce Verde di Viareggio, per volontà di Marco Pezzini, con l’intento di onorare, in modo degno e duraturo, la memoria dei genitori Pasquale ed Olga Pezzini.
La Fondazione non ha fini di lucro e opera nel settore sociale degli anziani e portatori di handicap ed in particolare si propone di costruire, arredare, gestire, dirigere, una casa di accoglienza e di ricovero. La Fondazione propone pertanto un questionario conoscitivo rivolto alle persone interessate a presentare la domanda di assegnazione degli alloggi nella costruenda struttura sociale a prevalente destinazione abitativa.
La compilazione del questionario è il primo passo per procedere, successivamente , alla presentazione della domanda di assegnazione dell’alloggio che sarà parte integrante del bando ufficiale di assegnazione che verrà pubblicato nei prossimi mesi sul sito della Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini ONLU. Viene ribadito che il questionario ha il solo scopo esclusivo di valore conoscitivo e non rappresenta domanda di richiesta assegnazione alloggio che come sopra indicato, sarà possibile redigere solo in seguito della pubblicazione del bando ufficiale da parte della stessa Fondazione.
Il questionario potrà essere scaricato cliccando sul bottone “Scarica il questionario” che trovate in alto e recapitato alla Fondazione pasquale ed Olga Pezzini ONLUS mediante:
servizio postale, all’indirizzo riportato sul questionario; e-mail, all’indirizzo riportato sul questionario; personalmente recandosi presso la sede della Segreteria, inserendo il questionario nella cassetta postale.
Chiunque avesse difficoltà a scaricare il questionario dalla presente pagina web potrà ritirarlo personalmente presso la sede della Segreteria, in via Comparini, 7/a, Viareggio, previo appuntamento telefonico (0584-396546).
In caso di chiusura degli uffici gli interessati possono lasciare il proprio numero in segreteria telefonica e saranno richiamati.
Nella giornata di oggi 26 novembre 2021, la Misericordia di Viareggio ha inaugurato un nuovo Doblò predisposto per il trasporto sociale realizzato con il contributo di alcune aziende locali che, in segno di solidarietà verso la propria comunità, hanno voluto dare un importante sostegno alle attività dell’Associazione.
Domenica 21 Novembre 2021, presso la Sede della Misericordia in via F. Cavallotti 97, avranno luogo le votazioni per il rinnovo parziale del Consiglio.
Il seggio elettorale resterà aperto dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Tutti gli elettori, Confratelli e Consorelle, sono invitati ad esercitare il proprio diritto di voto in base al vigente Statuto a disposizione degli elettori preso la Sede sociale.
I Consiglieri da eleggere sono OTTO. La votazione si svolgerà con il sistema delle “preferenze”.
I confratelli e le consorelle sono invitati a partecipare alla seduta dell’Assemblea che si terrà presso la Sede, via F. Cavallotti 97, Viareggio, in prima convocazione alle ore 05.00 del giorno 22 ottobre 2021, ed in seconda convocazione alle ore 18:00 del giorno 22 ottobre 2021, per discutere il seguente
ORDINE DEL GIORNO
Adempimenti elettorali: nomina di due membri della Commissione Elettorale di Controllo per le elezioni 2021 del rinnovo parziale di un terzo dei membri del Consiglio.
Fraterni saluti
Il Presidente (Gabriele Cipriani)
Nel rispetto della normativa riguardante l’emergenza da coronavirus, l’accesso alla Sede sarà contingentato e riservato solo ai soggetti muniti di mascherina ed inoltre tutti saranno tenuti a mantenere il distanziamento di almeno un metro ed adottare tutte le norme di sicurezza.