2
Feb
2021
Domenica 7 febbraio 2021 presso i locali della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Viareggio si svolgeranno le elezioni per il rinnovo parziale del Consiglio per il triennio 2021//2023.
Si ricorda che tali elezioni avrebbero dovuto tenersi nel mese di novembre 2020 ma sono state posticipate a causa dell’emergenza da Covid – 19 e delle conseguenti restrizioni imposte dal Governo.
Le votazioni si svolgeranno pertanto il 7 febbraio 2021 dalle ore 9;00 alle 13;00 e dalla 15;00 alle 19;00. I confratelli e le consorelle da eleggere sono nove.
I candidati per il rinnovo parziale del Consiglio per il triennio 2021/2023 sono i confratelli e consorelle: Massimo Bandini, Massimo Capecchi, Giovanni Cappadona, Maria Letizia Carraresi, Gabriele Cipriani, Attilio Galli, Cesare Gori, Ezio Landucci, Lucia Martinelli, Pierluigi Masini, Massimiliano Mencarini, Maurizio Sculco e Stefano Strambi.
23
Nov
2020
Iniziata da questa mattina, la distribuzione delle mascherine presso la nostra Sede di Via Cavallotti.
A Viareggio la distribuzione avviene, oltre ai canali delle Associazioni di Volontariato, anche presso le farmacie comunali.
L’orario è il seguente dalle ore 09:00 alle ore 12:00 dal lunedì al sabato.
E’ necessario presentare la tessera sanitaria.
20
Nov
2020
Ai Confratelli, Consorelle e Soci
A causa dell’emergenza Covid – 19 e delle conseguenti restrizioni, le elezioni per il rinnovo parziale del Consiglio della Misericordia di Viareggio per il triennio 2021/2023 previste, originariamente, per Domenica 29 novembre 2020, sono state rinviate alla prima data utile e compatibile con l’emergenza sanitaria in atto e la normativa volta a contrastarla.
Dalla Sede 19/11/2020 Il Magistrato
Nov
2020
Si ricorda che in base all’ordinanza del Ministero della Salute del 13 novembre la Regione Toscana da domenica 15 novembre è in area rossa.
La zona rossa rappresenta la forma più restrittiva del movimento che circoscrive gli spostamenti e i contatti tra le persone alle sole occasioni di necessità.

dpcm-3-novembre-2020 firmato
29
Ott
2020
Qui di seguito il link per scaricare l’ultimo Dpcm del sottoscritto lo scorso 24 ottobre.
DPCM 24 ottobre
27
Ott
2020

Si informa la Cittadinanza che in occasione della Commemorazione dei Defunti, il Camposanto della Misericordia di Viareggio da DOMENICA 25 ottobre 2020 fino a lunedì 2 novembre, compreso, sarà aperto continuativamente dalle ore 08;00 alle ore 17;30 osservando l’orario di apertura e chiusura praticato dal Cimitero Comunale.
13
Ott
2020
Il 7 ottobre il Consiglio dei Ministri ha deliberato la proroga dello stato di emergenza al 31 gennaio 2021 ed approvato il Decreto Legge “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita’ operativa del sistema di allerta COVID, nonche’ per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020.”
In particolare il Decreto proroga al 15 ottobre le misure contenute nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) del 7 settembre 2020 e proroga al 31 gennaio 2021 le disposizioni già in vigore che prevedono la possibilità per il governo di adottare misure volte a contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus SARS-CoV-2. Il decreto introduce, anche, l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto e nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private ed estende il periodo di utilizzo dell’App Immuni.( fonte Ministero della Salute)
dPCM 13 ottobre 2020
31
Lug
2020
Il Consiglio dei Ministri, in data 29 luglio 2020, ha deliberato la proroga dello stato di emergenza sino al 15 ottobre 2020. Nel nostro Paese lo stato di emergenza per rischio sanitario connesso all’infezione da coronavirus, deliberato lo scorso 31 gennaio, ha pertanto una nuova scadenza: il 15 ottobre 2020.
Il Consiglio dei Ministri, nella stessa riunione, ha adottato un decreto legge che proroga lo stato di emergenza dal 31 luglio al 15 ottobre 2020, con possibilità per il Governo di intervenire con provvedimenti ad hoc in caso di necessità al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari derivanti dalla diffusione del virus COVID-19.
È quanto prevede il decreto legge n. 83/2020, approvato dal Consiglio dei Ministri, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 luglio 2020 n. 190, e vigente dallo stesso giorno, recante “misure urgenti connese con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da Covid-19 deliberata il 31 gennaio 2020”.
decreto-legge-30-luglio-2020-n-83