Domenica 7 febbraio 2021 presso i locali della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Viareggio si svolgeranno le elezioni per il rinnovo parziale del Consiglio per il triennio 2021//2023. Si ricorda che tali elezioni avrebbero dovuto tenersi nel mese di novembre 2020 ma sono state posticipate a causa dell’emergenza da Covid
Oggi 21 dicembre Babbo Natale ha fatto visita ai “nostri” bimbi. Un ringraziamento a tutte le persone che hanno sostenuto l’iniziativa.
I confratelli di Misericordia sono persone comuni che si distinguono per il profondo senso civico di carità e solidarietà cristiana. La più profonda descrizione della nostra missione consiste nel ricordare le sette opere di Misericordia: dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati, vestire gli ignudi, alloggiare i pellegrini, visitare gli infermi, visitare i carcerati, seppellire i morti
Siamo attivi nel settore socio sanitario tramite ambulanze di pronto soccorso avanzate, attive dalle 12 alle 24 ore al giorno. Copriamo turni PET (Punto Emergenza Territoriale) in convenzione con il 118 ASL12 Versilia e UMS (Unità Mobile di Soccorso) durante le ore notturne. Eseguiamo trasporti sociali tramite mezzi idonei al servizio handicap e ambulanze attrezzate.
Siamo nati nel 1826 e possiamo fregiarci del titolo di più antica associazione di volontariato della città di Viareggio. Abbiamo al nostro attivo 189 anni di storia che hanno solcato parte del IXX, XX e XXI secolo. Tra i nostri confratelli più illustri annoveriamo nomi come Giacomo Puccini.
La Misericordia di Viareggio ospita il primo gruppo donatori di sangue FIDAS della Regione Toscana con 550 donatori attivi iscritti.
Presso la sede della Misericordia è presente un centro di ascolto per la prevenzione dell'usura composto da una commissione di esperti.
Dal 2007, la Misericordia di Viareggio ospita un Polo Tecnologico che fa capo alla prestigiosa università telematica.
L'Agenzia Formativa della Misericordia tiene corsi di formazione post-diploma, post-laura e molto altro ancora.
La Misericordia di Viareggio offre una serie di servizi all'infanzia con Case Famiglia rivolte a minori dagli 0 ai 3 anni e dai 6 fino ai 18.
La Misericordia tiene corsi per Soccorritori di Livello Base e Avanzato secondo le linee guida della Legge Regionale 25/2001.
La Misericordia offre diversi servizi rivolti al sociale e agli anziani sia tramite il trasporto sia mediante centri diurni.
Dal 1915, l’Associazione dispone di un proprio Camposanto, situato in apposito terreno benedetto sito in località Marco Polo.
Il servizio di Onoranze Funebri è svolto dalla Fraternitas Misericordia S.r.L che fornisce assistenza 24 ore su 24
La Misericordia dispone di un poliambulatorio sociale dove i Confratelli medici prestano la loro opera gratuitamente.
Il gruppo di Protezione Civile opera sotto la supervisione dell'UGEM ed è attivo nel campo dell'antincendio boschivo.